Bello, bellissimo tanto da essere il ristorante più premiato al mondo. È Chan, locale annesso all’hotel The Met a Salonicco, Grecia che ha vinto due titoli assegnati come Resturant & Bar Desig Awards per il 2011. Il titolo premia gli arredi di lusso ideati dall’architetto australiano Andy Martin dello Studio AMA in collaborazione con il graphic designer Mark Farrow e lo studio tecnico L+DG che creano un’atmosfera multiculturale ispirata al design contemporanea con un occhio all’Asia.
Dopo il miglior chef del mondo, ecco il ristorante più bello del mondo, Chan. Una grande scatola nera in alluminio che comprende al suo interno suggestioni da tutto il mondo mixando tra l’Asia, l’Australia e l’Inghilterra in perfetto stile fushion. L’ambiente richiama la cucina panasiatica proposta dal locale, con un tocco di modernità che rende il tutto più affascinante.
Sulle pareti sono applicati disegni grafici d’ispirazione asiatica leggibili in controluce: canne di bambù per le pareti e curve che ricordano i giardini Zen giapponesi ricorrono nei soffitti e sui tavoli.
Il progetto grande spazio alla luce con i pannelli a tecnologia LED e un tocco morbido e sensuale negli arredi che danno l’impronta femminile a un locale molto maschile nella sua concezione.
Come per tutti i ristoranti di lusso l’ambiente diventa una componente essenziale per dare al cliente un’esperienza sensoriale che dal gusto coinvolge anche gli altri sensi. Chan propone una cucina d’ispirazione asiatica e i suoi arredi ricordano i tanti stimoli gastronomici che si ritrovano nei piatti.
Il tutto grazie a una cultura cosmopolita del progettista Andy Martin che ha concentrato tutte le sensazioni raccolte dai suoi viaggi in giro per il mondo. Il concept nasce dall’idea di un nuovo modo di vivere il lusso rinunciando agli stereotipi per un’immagine nuova. Spirito occidentale, atmosfere asiatice e cultura cosmopolita per una cena da sogno.
Nessun commento:
Posta un commento